Newsletter
Cerca
TRAFFICO E MOBILITA'
Presidente ci pensi bene...
- Dettagli
- Creato Sabato, 26 Aprile 2008 03:34


Lingiustificato depauperamento di pubbliche risorse
- Dettagli
- Creato Martedì, 22 Aprile 2008 12:38
Der Flughafen sei eine Struktur,
die für die Öffentlichkeit genauso notwendig sei wie Bahnhöfe, Schienen, aber
auch Schwimmbäder oder Sportplätze. Und wann hat man je gehört, dass diese
buchhalterisch aktiv arbeiten?", schimpft Durnwalder. (Dolomiten
21.04.2008 )
Vorremmo replicare all’affermazione del presidente Durnwalder, che sostiene oggi che l' aeroporto sia una struttura di pubblica utilità pari alle stazioni, le ferrovie, le piscine e le strutture sportive, ricordandogli che in occasione del primo ampliamento nel 1997 era di opinione completamente differente. Su una pubblicazione realizzata dalla stessa Giunta Provinciale ha dichiarato che la struttura sarebbe stata redditizia “Wirtschaftlichkeit und Nutzen sind gegeben“ (vedi Information der Sudtiroler Landesregierung distribuito alla popolazione e scaricabile in formato PDF a questo indirizzo http://www.noaereibz.it/doc/Flugplatz_angeschmiert.pdf).
In quella occasione 35.000 cittadine e cittadini si erano espressi contro l’ampliamento apportando chiare motivazioni non solo ambientali ma anche economiche.
Queste persone non sono state ascoltate, ed oggi dopo un decennio di perdite,
La stessa persona che nel ’97 si è assunta la responsabilità politica delle scelte fatte, ora attacca la magistratura affrettandosi ad affermare il principio di equivalenza del deficit di un servizio aeroportuale (elitario) a quello delle ferrovie, delle piscine e dei campi sportivi, negando le sue stesse affermazioni.
Oltretutto un anno fa 28.000 cittadine e cittadini hanno chiesto di poter
decidere sul finanziamento pubblico della struttura tramite un referendum che
si terrà presumibilmente nella primavera del 2009.
Solo così sarà possibile evitare che parte delle nostre tasse vengano utilizzate per sanare i deficit di una struttura ad alto impatto ambientale che non riuscirebbe ad andare in attivo nemmeno se si allungasse la pista, come diverse analisi non ultima quella della Deutschebank dimostrano (03/11/2005 DeutscheBank Ausbau von Regionalflughäfen: Fehlallokation von Ressourcen).
Pare però non si intenda tener conto delle 28.000 firme proseguendo con
ulteriori investimenti e prendendo addirittura accordi di partecipazione con
Alessandro Cosi
ohne wenn und aber
- Dettagli
- Creato Venerdì, 18 Aprile 2008 01:57
A cosa serve lAutonomia se le montagne ( e lacqua...) ci portan via.
- Dettagli
- Creato Domenica, 20 Aprile 2008 17:41
1000 persone hanno partecipato, sabato
19 aprile 2008, alla manifestazione organizzata a Trento contro
Fra queste numerosi altoatesini, fra i quali una folta
rappresentanza di Prati di Vizze. In
1000 persone allegre e assolutamente non pericolose, nonostante le solite campagne “terroristiche” e uno dispiegamento di forza pubblica esagerato anche se molto discreto. Sarebbe ora di finirla di criminalizzare giovani, donne e bambini, persone che vogliono solo dimostrare le proprie idee e le proprie contrarietà. La gente trentina, affatto spaventata da questa campagna, ha accompagnato il corteo con simpatia ed interesse, fermandosi ed informandosi su quello che stava succedendo.
Scarsa la rappresentanza politica, e ancora di più quella altoatesina: e poi ci si stupisce di certi risultati, ma si continua a rinchiudersi nei salotti della politica a leccarsi le ferite ed ad inventare ancora qualche astruso contenitore del nulla.
L’alta velocità è un opera imponente e devastante, così come
ha evidenziato un film preparato da Stop BBT di Vizze, che presto verrà proiettato anche a Bolzano, che riporta anche i danni
causati nel Mugello da questo progetto .
Un opera i cui tempi di attuazione si perdono nella notte dei tempi, cosi come i costi e la copertura finanziaria.
Un grande affare poco chiaro, certamente un grande travaso di denaro pubblico ( dei cittadini) nel privato, un salasso delle casse di uno Stato che alla fine penalizzerà altri settori fondamentali per la vita dei cittadini come la sanità, la formazione e i servizi sociali.
Un opera che non risolverà il problema dei TIR sull’autostrada, problema che si deve invece affrontare subito e con precise misure tariffarie e politiche di limitazione del traffico pesante sull’autostrada.
Un opera che non risolverà il problema di migliaia di pendolari, che ogni giorno, per recarsi al lavoro o allo studio, sono costretti a salire su treni spesso sporchi, con cimici e pulci e con molti ritardi e disservizi .
Un opera bipartisan, dove non esistono posizioni diverse fra i maggiori partiti, perchè ci sono grossi interessi finanziari ed imprenditoriali, un opera che comunque farà fatica a passare inosservata come si vorrebbe e la cui strada, a dirla in dialetto valsusino, “ La sarà düra”.
C. Vedovelli
tritolo contro natura
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 16 Aprile 2008 16:05
Mentre in Südtirol si comincia domani a sparare le prime cariche di
esplosivo, come si legge nell’ orgoglioso comunicato della Provincia Autonoma
di Bolzano, in Trentino, dopo numerose serate informative (Folgaria, Trento,
Volano, Calliano, Mattarello, Besenello, Pergine, S. Michele all’Adige, Lavis,
Villazzano, Povo, Vigolo Vattaro, Rovereto, Ala, Avio e Serravalle) sul
progetto del TAV Verona-Brennero-Monaco organizzate dai gruppi locali che si
oppongono al progetto, sabato 19 aprile
a Trento alle 14.30 in
piazza Dante, si terrà la manifestazione unitaria con lo scopo di trovarsi in tanti e diversi, uniti da un obiettivo:
fermare il TAV
per fermare la distruzione delle nostre valli.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
MOBILITA' URBANA
- Conteggio articoli:
- 27
-
TAV
- Conteggio articoli:
- 58
-
AEROPORTO
- Conteggio articoli:
- 27